Risultati di ricerca .
77 elementi trovati per ""
Blog (73)
- Assicurazione di viaggio: perché scegliere Heymondo
Se mi conosci, sai che sono innamorato dei viaggi lenti, low cost e zaino in spalla. Se anche tu hai a cuore questa tipologia di viaggio, ho dispensato una serie di consigli per superare la paura di partire e cambiare vita. Ogni volta che scelgo una delle mie avventure non convenzionali, sento la necessità di non farmi cogliere impreparato qualora capitasse un imprevisto. Viaggiare in sicurezza avendo le spalle coperte da una buona assicurazione permette di superare qualsiasi avversità come spese mediche impreviste, furti o danni del bagaglio e di attrezzature speciali, cancellazione di voli o incidenti gravi. Io per ogni mio viaggio mi affido ad Heymondo, un’ottima assicurazione online, estremamente semplice da attivare, che garantisce un’assistenza h24 e 7 su 7. Perché ho scelto l'assicurazione di viaggio Heymondo Ogni qualvolta mi ritrovo a dover effettuare un acquisto online, la prima cosa che faccio è quella di leggere le recensioni del prodotto stesso. Quando ho ricercato questa compagnia assicurativa, sono rimasto piacevolmente colpito da tutte le recensioni positive che negli anni ha collezionato. All’interno della piattaforma Trustpilot, che utilizzo spesso anche in altri ambiti e che reputo affidabile, Heymondo ha un punteggio affidabilità di 4,6 stelle su 5. Un risultato che rasenta quasi la perfezione e che mi ha permesso di scegliere ad occhi chiusi di affidare la mia sicurezza e incolumità a questa assicurazione. Quali sono i benefit di Heymondo Heymondo propone, all’interno del suo sito ufficiale, 3 tipologie di assicurazione di viaggio che ti permettono di acquistare una polizza fatta a misura delle tue esigenze. Le opzioni che puoi trovare sono: Viaggio tranquillità – una polizza che prevede un massimale di 2,5 milioni sulle spese mediche. 1.000€ per spese farmaceutiche o visite di ambulatorio. Fino a 1.000€ per le spese di trasporto sanitario del soggetto vivo o della salma e molte altre specifiche. Concludono il pacchetto l’assistenza legale e la responsabilità civile con un tetto massimo di 100.000€; Viaggio top – prevede l’innalzamento del livello dei massimali previsti dalla polizza precedente aggiungendo le sezioni: infortunio e morte; bagaglio con ulteriori coperture; ricerca e salvataggio in caso di smarrimento del soggetto; Viaggio premium – questa è la versione più completa per viaggiare in sicurezza con Heymondo. Essa comprende infatti un ulteriore incremento dei massimali rispetto alle due polizze precedenti e prevede inoltre l’opzione annullamento con un leggero sovrapprezzo. Oltre alle tre principali fasce di copertura, puoi trovare altre opzioni che prevedono formule per viaggiare in sicurezza a lungo e, in alcuni casi, con un biglietto di sola andata. All’interno della piattaforma potrai scegliere infatti di affidarti ad un’assicurazione di viaggio annuale: una polizza che copre tutti i tuoi viaggi con durata non superiore ai 60 giorni, trascorsi nell’arco di un intero anno. Qualora decidessi di stipulare questa tipologia di assicurazione devi sapere che ogni viaggio che compi deve cominciare e terminare all’interno del tuo Paese di residenza. Questo paletto esclude infatti la copertura per tutti i viaggiatori che vogliono partire senza aver necessariamente già acquistato un volo di ritorno. Hai deciso di dare una svolta alla tua vita e hai comprato un volo di sola andata? Allora puoi scegliere l’assicurazione di viaggio Heymondo a lunga permanenza. Questa opzione è pensata apposta per i viaggiatori che decidono di non pianificare la data del loro rientro, ma che vogliono godersi appieno ogni tappa del loro viaggio in sicurezza. Inizialmente questa polizza ha una durata di 90 giorni che può essere estesa in ogni momento di 30, 90, 180 oppure 240 giorni in base al pacchetto che selezioni. Io personalmente da quando ho scoperto la piattaforma di Heymondo, ho sempre scelto per i miei viaggi zaino in spalla quest’ultima alternativa. Un’opzione versatile che risponde ad ogni mia singola esigenza. Ulteriori estensioni per viaggiare in sicurezza Quando viaggio nel mondo sento la necessità di portare con me tutti gli strumenti che mi permettono di documentare la mia esperienza per poi raccontare quello che vedono i miei occhi nei social e nel mio blog. Grazie a Heymondo posso acquistare l’estensione specifica per l’attrezzatura elettronica. Con questa opzione posso portare con me pc, videocamera e altri oggetti senza la preoccupazione di spendere soldi aggiuntivi qualora il mio bagaglio e la mia attrezzatura venissero rubati o danneggiati. Sei un amante degli sport e vuoi sentirti al sicuro in qualsiasi parte del mondo? Allora puoi scegliere l’estensione più adatta alla tua sete di adrenalina che Heymondo mette a disposizione per te. L’estensione per gli sport estremi ti permette di coprire eventuali infortuni causati durante l’attività sportiva. Sei pronto a surfare le onde indomabili di Nazarè, nel nord del Portogallo? Viaggiare in sicurezza – ma a che prezzo? Ci tengo a precisare che ogni viaggio è a sé e, di conseguenza, anche la polizza che andrai a stipulare con Heymondo può variare di prezzo in base alle tue necessità. Per darti un’idea di un’ipotetica spesa ti riporto un esempio di preventivo che puoi richiedere facilmente accedendo alla piattaforma. L’esempio che ti riporto è inerente ad un'assicurazione di viaggio di 7 giorni in Indonesia, il prezzo è a persona ed include già il mio sconto del 10%, che puoi attivare anche tu accedendo alla piattaforma tramite il mio link Heymondo. Viaggio tranquillità: 23,56 € Viaggio top: 27,82 € Viaggio premium: 37,04 € Il prezzo finale non include alcuna estensione e non prevede l’annullamento della polizza in caso di necessità. Come sottoscrivere l'assicurazione di viaggio con Heymondo Se sei in procinto di partire e vuoi viaggiare in sicurezza, il mio consiglio è scaricare l’applicazione di Heymondo e registrarti nel sistema. Una volta entrato nella piattaforma, esegui una serie di preventivi, cercando di costruirti una polizza in base alle tue necessità. Qualora trovassi il preventivo che più ti soddisfa, inserisci il mio codice sconto del 10% in modo da risparmiare ulteriormente sul tuo prezzo finale. Procedi poi al pagamento della quota inserendo la data che sancirà l’inizio della tua copertura assicurativa. Lo step finale è quello di rilassarti e goderti il tuo prossimo viaggio, con la consapevolezza che qualsiasi cosa accada, avrai al tuo servizio, h24 7 su 7, il service di Heymondo che saprà aiutarti e supportarti in qualsiasi momento con la professionalità che li contraddistingue da sempre. Come gestire un sinistro con Heymondo L’imprevisto, quando si è in viaggio, è sempre dietro l’angolo. Grazie ad Heymondo parti preparato, conoscendo già i due metodi principali per gestire un sinistro. Il primo metodo è quello di gestire il tutto tramite l’applicazione, potrai interfacciarti con l’assicurazione rapidamente e soprattutto in maniera semplice, effettuando una chiamata di emergenza qualora non possieda una sim locale. Basterà agganciare il proprio telefono ad una rete Wi-Fi ed avviare l’applicazione. Qualora l’applicazione non dovesse funzionare, basterà aprire, come secondo metodo, il sito internet della compagnia, inserire il numero di polizza oppure le 8 cifre finali del tuo codice fiscale, ed ottenere il numero telefonico gratuito da chiamare in caso di emergenza. Entrambi i metodi trovano il supporto di gente competete e disponibile ogni giorno a tutte le ore, sabato e domenica inclusi. Insomma, cosa aspetti? Attiva la tua assicurazione di viaggio in sicurezza con Heymondo e parti verso la tua prossima avventura nel mondo.
- 5 consigli per superare la paura di partire e cambiare vita
Un viaggio non è semplicemente il percorso che intraprendi per raggiungere una determinata meta. Un viaggio è un’esperienza che compi dentro e fuori di te. Partire a lungo termine, per una meta a te sconosciuta, ti permette di conoscerti davvero. Ti consente di portare alla luce la tua parte più nascosta, trasformandola in una nuova e migliore versione di te. Un viaggio ti permette di non rimanere ancorato alle tue radici mentali, di scoprire luoghi sconosciuti, nuove culture e mentalità differenti dalla tua. A volte però, l’idea di partire provoca un’irrazionale senso di timore. Puoi percepire la paura dell’ignoto, di non essere all’altezza della situazione o di non riuscire a vivere quell’esperienza al meglio. Paura di mollare tutto, di lasciare il porto sicuro e vagare nel nulla. È capitato a tutti almeno una volta di avere timore difronte al pensiero di partire, di sentire quel nodo stringersi alla gola. E se per molti questa sensazione di incertezza e smarrimento passa, nei primi istanti che l’aereo prende quota e si eleva alto in cielo, per alcuni invece, la paura funge da vero e proprio blocco fisico e mentale. Diventa così un muro invalicabile, una montagna impenetrabile. Ma come fare per superare la paura di partire e cambiare vita? 1 – Cambia il tuo mindset Quando ti manca il coraggio di prendere in mano le redini della tua vita, la tua mente si rifugia in un luogo sicuro chiamato comfort-zone. Nella comfort-zone, alienato dalle tue paure, non corri il rischio di affrontare tutto quello che più ti inquieta. Dentro a quella bolla di sicurezza non hai la possibilità di provare cosa voglia dire vivere veramente. Di conseguenza l’infelicità e la negatività prendono il sopravvento. Quando capisci di essere finito in questo circolo vizioso, comandato dalla parte negativa della tua mente, è proprio li che devi effettuare una rivoluzione personale molto grande: cambiando la tua mentalità puoi superare la paura di partire e cambiare vita. Impara ad allenare la tua mente alla positività, nutrila con pensieri che favoriscano la tua crescita piuttosto che la tua retrocessione. Qualsiasi esperienza negativa ha un insegnamento positivo. Nessun male viene per nuocere davvero. Cambiando la tua visione cambia anche il tuo approccio agli eventi. Ogni piccolo passo compiuto con determinazione e positività, accorcia la distanza che ti separa dal conseguimento di una vita più serena. Grazie alla serenità si abbasserà di conseguenza la probabilità di reagire con la paura difronte all’opportunità di cambiare vita viaggiando. 2 – Fatti ispirare dalle storie di altri viaggiatori Quando hai raggiunto un equilibrio a livello mentale e di conseguenza ti senti più sereno e sollevato, sarà il momento di allenare quella parte della mente che reagisce agli stimoli positivi. E quale metodo più incisivo esiste se non quello di leggere e farsi ispirare dalle storie di altri viaggiatori? La mia esperienza personale è un chiaro monito dell’importanza di questo punto. Io stesso, prima di mettermi in viaggio da solo per il mondo, mi sono lasciato ispirare dalle storie di tanti scrittori/viaggiatori che hanno saputo infondermi fiducia, consapevolezza e serenità. Ti consiglio di avventurarti nei fantastici romanzi di Gianluca Gotto che, negli ultimi anni, è diventato un vero e proprio faro per me, soprattutto quando dentro vedevo solo un gran buio e sofferenza. I suoi libri sono molto facili da leggere, infondono positività e dispensano molti consigli per chi, come me, ha deciso che il mondo sarebbe diventato la sua nuova casa. Ti invito a leggere il suo primo libro: “Le coordinate della felicità”. Un altro maestro, che mi sarebbe piaciuto conoscere personalmente, è Tiziano Terzani. Le sue ultime memorie, racchiuse nel libro “La fine è il mio inizio” sono state la scintilla che ha fatto accendere in me l’amore per l’Estremo Oriente. Non a caso prossimamente partirò per uno dei miei viaggi in solitaria proprio lì. Ti consiglio infine le letture di un ragazzo giovane, con la passione per la bicicletta, ed un coraggio immenso quanto l’Universo. Si chiama Antonio Di Guida e i suoi libri sono il frutto delle sue dirette esperienze di viaggio nel mondo. Se sei in procinto di cambiare vita e sei disposto a raggiungere terre lontane, fatti ispirare dal suo magnifico anno passato nella terra dei canguri: “Australia: dove i sogni prendono vita”. 3 – Apriti a nuove prospettive lavorative Una paura, che spinge le persone ad arrendersi e rinunciare a partire, è il lavoro. Siamo convinti che senza presentarsi nello stesso posto, tutti i giorni, ad orari prestabiliti, sia l’unica alternativa che ad oggi esista per sopravvivere. In realtà, imparando a distaccarsi da questa idea, le cose cambiano radicalmente. Ad oggi, come non lo è stato mai, viviamo in un mondo in cui ci è permesso svolgere un sacco di mansioni da remoto. Grazie ad internet riusciamo ad acquisire una miriade di nozioni utili per intraprendere una nuova carriera lavorativa. L’esempio più lampante è il fenomeno del nomadismo digitale. Milioni di persone che giornalmente hanno scelto di liberarsi dall’idea di lavoro tradizionale per reinventarsi. I nomadi digitali hanno la possibilità di spostarsi nel mondo continuando a lavorare da un semplice computer o smartphone. E se le tue abilità in ambito digitale scarseggiano, puoi sempre aprirti all’idea di viaggiare come volontario. Esistono molte piattaforme di travel work exchange che ti permettono di ottenere vitto e alloggio gratuiti in cambio di qualche ora di lavoro ogni settimana. Con una spesa minima, puoi raggiungere gli angoli più affascinanti del mondo e visitarli senza preoccupazione di dover a tutti i costi svolgere un lavoro tradizionale. Alcuni esempi di piattaforme di work exchange sono: Worldpackers e Workaway. 4 – Sconfiggi la tua paura pianificando Hai tutte le carte in regola per girare il mondo, lavorare da remoto e cambiare la tua vita ma rimani bloccato dall’incertezza dell’ignoto? Se tutto ciò che ti spaventa è compiere un grande salto nel vuoto, non farti prendere dallo sconforto ed inizia a superare la paura di partire e cambiare vita programmando tappa per tappa il tuo viaggio. Non c’è peggior cosa di ritrovarsi in viaggio senza sapere cosa fare o, ancor peggio, dove andare. Non farti intimorire dalle tue incertezze e comincia ad informarti e pianificare. Ragionando con lucidità e potendo osservare un piano dettagliato del tuo percorso, la paura non ha ragione di prendere il sopravvento. Comincia a chiederti, ad esempio, quando hai intenzione di partire, dove vuoi atterrare, quali esperienze ti piacerebbe portare a termine e quali documenti ti servono per attraversare quel confine. Quando viaggio in solitaria, ho sempre un occhio di riguardo verso la mia incolumità poiché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. All’inizio questo provocava in me un velo di angoscia. Poi ho scoperto HeyMondo, un'assicurazione che mi fa sentire al sicuro h24, ovunque io vada. Te la consiglio caldamente! 5 – Non aver paura di fallire Ad oggi, il timore per eccellenza che tiene ancorate le persone alla comfort-zone è la paura di fallire. Gli sbagli, i ripensamenti e i cambi di direzione non sono più contemplati. Questo però crea un enorme senso di disagio a chi, come te, vuole cambiare radicalmente vita. Non farti bloccare dalla paura di non riuscirci e abbraccia il cambiamento. Non dare retta alle persone che ti giudicano, probabilmente le loro parole sono solo il frutto di frustrazione ed insoddisfazione personale. Accetta la probabilità che qualcosa possa andare storto, perché spesso la strada che porta alla felicità è quella meno battuta, piena di insidie e tutta in salita. Vivi giorno per giorno senza rimuginare il passato e senza preoccuparti per un futuro che non puoi prevedere. Goditi ogni attimo del tuo tempo presente perché è l’unico momento che puoi assaporare intensamente. Abbandona l’idea di essere perfetto ed infallibile. Non importa cosa può accadere una volta che decidi di lasciare il porto sicuro e avventurarti verso la tua nuova vita. Fermati, respira a fondo e impara dalla natura che ti circonda: il sole sorgerà lo stesso, giorno dopo giorno.
- Worldpackers: viaggiare gratis con il work exchange
Ti sei mai chiesto come fanno molti ragazzi e ragazze a viaggiare continuamente e low cost in giro per il mondo? Dopo aver letto questo articolo riuscirai finalmente a trovare una risposta adeguata al tuo quesito. Il trucco che molti viaggiatori usano per viaggiare gratis, esplorare il mondo e vivere esperienze autentiche è quello di sfruttare le piattaforme di work exchange, come ad esempio Worldpackers. Cos'è il work excange Per viaggiare spesso non è necessario spendere una quantità di soldi immonda, come la maggior parte delle persone è portata a pensare. Esistono infatti delle piattaforme che offrono l’opportunità di svolgere attività di volontariato in tutto il mondo. Avventure di questo tipo ti permettono di immergerti nelle meraviglie di nuove nazioni e culture che mai avresti pensato di visitare. Il tutto viaggiando low cost! Alla base di queste piattaforme c’è infatti lo scambio: da un lato ci sei tu, un viaggiatore che mette a disposizione il suo tempo, le sue capacità e le sue abilità; dall’altra parte c’è l’host che in cambio offre vitto, alloggio e mille altre opportunità. Il work exchange ti dà la possibilità, ad esempio, di fare volontariato in un centro di recupero per le tartarughe marine, oppure ricoprire il ruolo di receptionist in un ostello pieno di giovani viaggiatori come te in Costa Rica, oppure prendere parte alla costruzione di un eco villaggio nel cuore selvaggio del Brasile. La lista delle opportunità di lavoro è talmente ampia che a scriverli tutti quanti ci vorrebbe una vita intera. Ora che hai capito come poter viaggiare a basso costo e al contempo dare sfogo al tuo desiderio di esplorare il mondo, quale piattaforma è più indicata per svolgere queste reali e sicure attività? Cos'è Worldpackers Worldpackers è una piattaforma di work exchange che conta più di 3 milioni di iscritti da tutto il globo ed è considerata una tra le più affidabili e sicure. Pensa che il 57% degli utenti iscritti a questo servizio sono di sesso femminile. Questo dato conferma quanto scritto sopra: per i creatori di Worldpackers la sicurezza è la massima priorità. La loro missione è: “creare una comunità basata sullo scambio genuino per rendere i viaggi più accessibili a tutti coloro che cercano un’esperienza culturale autentica, che hanno a cuore l'ambiente e la sostenibilità fornendo la migliore esperienza possibile di travel work exchange”. Con Worldpackers puoi eliminare i 3 timori principali che preoccupano chi, come te, vuole partire per la prima volta e mettersi alla prova: non hai bisogno di tanti soldi per viaggiare; puoi scegliere l’esperienza più adatta alle tue corde e questo ti permette di essere all’altezza in ogni situazione; Worldpackers ti segue nel processo ed esclude spiacevoli fregature. Come capire l'autenticità di un host All’interno di Worldpackers il modo migliore per valutare in primis la qualità di un’esperienza e in secondo luogo l’affidabilità di un host è quello di leggere attentamente le recensioni che gli altri viaggiatori come te rilasciano al termine del loro viaggio. Ad esempio: un host con poche recensioni potrebbe essere nuovo all’interno della piattaforma, quindi più adatto a chi è più esperto nel campo del work exchange; un host con molte recensioni è perfetto invece per chi compie questa esperienza per la prima volta, ammesso e concesso che queste siano tutte positive o quasi. Quanto costa iscriversi a Worldpackers L’iscrizione alla community è gratuita e ti permette di accedere a svariati contenuti come articoli, video, guide e persino podcast direttamente sulla piattaforma. Puoi inoltre consultare tutte le esperienze, le posizioni e le proposte che gli host mettono a disposizione. Una volta trovata l’esperienza che più ti piace, puoi iscriverti al servizio direttamente dal sito di Worldpackers usufruendo di uno sconto di 10$ inserendo il codice sconto VAGABONDALE in fase di pagamento. Per usufruire e partecipare ai programmi, viaggiando in tutto il mondo, dovrai versare una quota di iscrizione che ha un costo di 49$. Se viaggi con la tua dolce metà oppure con un amico, non solo hai la possibilità di trovare esperienze mirate per la coppia, ma potrai anche risparmiare notevolmente sulla quota. L’iscrizione è valida per 12 mesi alla fine dei quali puoi scegliere se rinnovare la tua permanenza o meno all’interno della piattaforma. Una volta ottenuto lo status di membro certificato, potrai contattare direttamente l’host. Ora che conosci come viaggiare con il work exchange, sei pronto a partire assieme a Worldpackers?
Altro (4)
- Viaggia con me | Vagabondale
VIAGGIA CON ME Sono un viaggiatore solitario che ha deciso di portarvi in viaggio con me. Condividere con voi la mia passione per i viaggi, mostrarvi il mondo ed emozionarci insieme. Prenota ora Scopri i prossimi viaggi COLOMBIA WILD 05 al 20 luglio 2023 JAVA & BALI 22 luglio al 07 agosto 2023 ISLANDA RING ROAD 08 al 17 settembre 2023 Samira Fei "Non riesco a trovare le parole giuste per descrivere questa esperienza perché definirla bellissima sarebbe riduttivo. È stata uno dei viaggi migliori mai fatti finora e questo sopratutto grazie ad Ale il quale si è dimostrato un bravissimo coordinatore oltre che un grande amico. Ha saputo essere gentile, divertente e premuroso riuscendo a creare una forte sintonia con tutti noi."
- Vagabondale | Viaggiatore ed esploratore consapevole
Ciao, sono Alessandro! Un viaggiatore che sogna la libertà, esplora il mondo e viaggia per crescere . Scopri di più Blog . Risparmiare viaggiando: 10 pratici consigli per farlo Risparmiare viaggiando, nel mondo, è possibile. Ecco per te 10 pratici consigli per farlo. altri articoli Articoli recenti . VIAGGIO Risparmiare viaggiando: 10 pratici consigli per farlo CRESCITA PERSONALE 5 hobby per una vita migliore VIAGGIO Perché il Bhutan è il paese più felice al mondo Viaggia con me Scopri i viaggi
- Alessandro Napoli | Vagabondale
Chi sono . Ciao vagabondi, sono Alessandro Napoli anche conosciuto come Vagabondale. Ho trascorso l’infanzia tra Italia e Germania, luogo dove ho vissuto per più di 16 anni. Crescendo bilingue ho imparato sin da piccolo a sentirmi a “casa” in più di un luogo. Il mio vagabondare è iniziato nel 2020, dopo essermi reso conto che la vita è molto più del classico schema della società: "Studia, trovati un lavoro sicuro, vai in pensione per goderti la vita". E così da un contratto a tempo indeterminato sono passato al viaggiare a tempo indeterminato. Sono partito con un biglietto solo andata per l’India, viaggio che ho dovuto interrompere a causa del Covid. Il rientro è stato solo momentaneo, infatti nel Ottobre '21 compro il mio secondo biglietto sola andata e da quel momento non mi sono più fermato. 8 mesi zaino in spalla tra Messico, Guatemala e Colombia, 2 mesi in van alle Canarie per poi iniziare a collaborare con SiVola e fare del viaggio anche il mio lavoro. "Penso che la vita sia l'unico giro in giostra che abbiamo e non essendo eterni abbiamo il dovere di vivere a pieno questo viaggio chiamato vita e inseguire i nostri sogni." Sogna Esplora Cresci.