top of page
  • Immagine del redattoreAlberto Carnio

Viaggio zaino in spalla: cosa portare (guida completa)

Libertà, gioia, fatica, dolore, stupore, amore e compassione. Lacrime, sudore, abbracci, sorrisi e fiatone. Sole, terra, mare, foresta e neve. Vita?


Un viaggio zaino in spalla cambia la concezione del tuo essere, delle tue priorità. Ti trasforma dentro e fuori.


Negli anni ho avuto la fortuna di visitare molti luoghi di questa magnifica terra, ognuno dei quali ha arricchito il mio bagaglio culturale, la mia mente di ricordi e il mio cuore di emozioni.


Ricordo bene il primo viaggio: portavo con me uno zaino enorme. Al suo interno, buttati alla rinfusa, una quantità di vestiti e oggetti inutile. Da quel viaggio sono cambiate molte cose.


Per questo motivo ho deciso di mostrarti cosa non può mancare all'interno del mio bagaglio quando parto per un viaggio zaino in spalla.



Il mio zaino da viaggio

Il protagonista principale di ogni mia avventura zaino in spalla è lo zaino Kelti Redwing 44 tattical.


Grazie alla sua forma compatta e ai suoi 44L di capienza, mi permette di risparmiare sul biglietto aereo poiché risulta come bagaglio a mano.


La sua dimensione, 55x40x20, e il suo peso a pieno carico, 10kg, rientrano tranquillamente nelle misure indicate per il bagaglio a mano della maggior parte delle compagnie aeree low cost.


Lo spazio al suo interno è facile da organizzare e le sue molteplici tasche permettono lo stoccaggio di eventuali attrezzature elettroniche o piccoli oggetti personali.


Il mio zainetto/marsupio da viaggio

Oltre al bagaglio da 44L, sono abituato a portare con me, durante i miei viaggi zaino in spalla, uno zaino più piccolo o un comodo marsupio.


Questa soluzione mi permette di compiere piccole escursioni o visitare i luoghi d'interesse senza portare con me tutto l'ingombro di uno zaino grande come il Kelti Redwing 44 tattical.


All'interno del marsupio, o di uno zaino dalle piccole dimensioni, inserisco i miei oggetti personali come la borraccia, il portafogli, il cellulare, gli occhiali da sole o un piccolo impermeabile.


Viaggio zaino in spalla: i miei vestiti

Un errore da non commettere quando decidi di intraprendere un'esperienza da backpacker è quello di portare con te troppi vestiti.


Viaggia leggero, prediligi gli spostamenti a piedi e limita all'essenziale il tuo vestiario. Scegli poche cose ma mirate in base al tipo di ambiente e di clima che incontrerai strada facendo.


Eliminando il superfluo dal tuo zaino ti accorgerai della bellezza di viaggiare in modo semplice. I vestiti possono essere lavati ed asciugati tranquillamente e rapidamente in tutto il mondo.


Il mio vestiario per vagabondare in zone del mondo calde prevede:

  • 3 paia di calze tecniche;

  • 3 paia di mutande;

  • 1 maglia della salute;

  • 2 paia di pantaloncini;

  • 3 t-shirt;

  • 1 felpa leggera;

  • 1 impermeabile;

  • 1 cappellino.

Come puoi notare, il mio è un guardaroba molto essenziale, ma posso garantirti che non bisogno di nulla di più.


Come organizzo lo spazio: cubi organizzatori

Per mantenere l'ordine all'interno del mio bagaglio, mi affido alla praticità, alla compattezza e alla leggerezza dei cubi organizzatori.


I cubi organizzator i sono dei recipienti, quadrati o rettangolari, semirigidi. Il lato superiore di ogni contenitore è composto da una retina con zip dalla quale si intravede ciò che è presente al suo interno.


Inserendo i vestiti e gli oggetti che porto con me all'interno degli organizer, viaggio con più ordine e il peso all'interno del mio zaino è distribuito in maniera ottimale.


Quando ho necessità di prendere un oggetto o un capo d'abbigliamento, estraggo semplicemente il cubo contenitore che lo contiene, senza mettere a repentaglio il resto del bagaglio.


La mia attrezzatura da content creator

Quando viaggio zaino in spalla, e non solo, mi piace documentare ogni mio spostamento e creare contenuti originali da postare nei miei canali social.


Per questo motivo porto sempre con me:

  • Il telefono per poter scattare, facilmente e rapidamente, foto di qualità;

  • Una powerbank prestante;

  • La mia insta360, diventata ormai compagna di mille avventure;

  • Il bastone allungabile per insta360;

  • Un piccolo treppiedi per filmare emozionanti time-laps o video che richiedono stabilità;

  • Un secondo set di batteria e memoria per l'insta360;

  • L'immancabile laptop per editare tutti i contenuti girati.



Viaggio zaino in spalla: come evito lo spreco di plastica

Durante ogni mia esperienza, cerco di mantenere il mio impatto sull'ambiente al minimo. Per questo motivo, da anni, porto in viaggio con me una borraccia riutilizzabile.


Io mi affido a Waterwell, una borraccia leggera, compatta e sicura. Grazie al suo filtro integrato purifico l'acqua in pochi istanti per evitare spiacevoli imprevisti.


Il filtro è riutilizzabile per filtrare oltre 1000 litri d'acqua, l'equivalente di circa 2000 bottiglie di plastica in meno gettate nei rifiuti.


Un altro elemento che utilizzo in viaggio è il sapone naturale solido Everdrop. Il suo packaging è interamente biodegradabile e non contiene plastiche o microplastiche.


All'interno dei prodotti Everdrop vengono utilizzati solamente ingredienti naturali, non inquinanti e, soprattutto, non testati sugli animali.


Partire in sicurezza: Heymondo e Surfshark

Ogni viaggio zaino in spalla che ho in programma non comincia se prima non ho stipulato un'assicurazione viaggio che mi faccia partire in sicurezza.


Io, da sempre, mi affido a Heymondo, un'assicurazione trasparente, digitale e soprattutto economica che mi permette di viaggiare in totale serenità.


viaggiare sicuri assicurazione online

Come ogni nomade digitale, un altro aspetto di fondamentale importanza per me è quello di proteggere i miei dati personali, soprattutto quando ho la necessità di agganciarmi ad un wifi pubblico.


Per evitare spiacevoli imprevisti o raggiri, viaggio sempre con la rete VPN sicura di Surfshark



Se vuoi approfondire il tema della sicurezza in viaggio puoi leggere i miei articoli dedicati alla connessione internet sicura e all'assicurazione di viaggio.


La mia moneta elettronica da viaggio

Quando sono in giro per il mondo, gestisco il mio budget in due differenti modi. Una parte di soldi li utilizzo in contanti mentre, per gli acquisti meno sicuri, prediligo il pagamento elettronico.


Per questa tipologia di transizioni mi affido ad uno dei migliori servizi in circolazione del momento: Revolut.


Con Revolut posso:

  • Cambiare istantaneamente i miei soldi nella valuta locale, senza commissioni oltre al tasso di cambio;

  • Ritirare gratuitamente contanti tramite gli sportelli automatici con circuito VISA o MasterCard;

  • Generare in pochi secondi una carta virtuale usa e getta per effettuare pagamenti online;

  • Attivare il cashback durante i miei viaggi;

  • Accedere alle lounge aeroportuali ed avere sconti dedicati;

  • Molti altri vantaggi.


Come viaggio zaino in spalla risparmiando

Un viaggio zaino in spalla ti permette di trovare modi sempre diversi e creativi per risparmiare.

Ma quali trucchi utilizzo per risparmiare viaggiando?

  • Prenoto sempre voli low cost, viaggiando con il bagaglio a mano;

  • Scelgo di partire, nella maggior parte dei casi, nel periodo di bassa stagione;

  • Risparmio tramite piattaforme di cashback come Letyshop;

  • Utilizzo portali di travel exchange come Worldpackers o Workaway;

  • Leggi molti altri trucchi per risparmiare viaggiando.


Concludendo

Spero che questa guida ti abbia ispirato e informato riguardo a cosa portare con te in un viaggio zaino in spalla nel mondo.


Oltre alle cose materiali che inserirai all'interno del tuo bagaglio, ricorda di portare con te il tuo miglior sorriso, oltre che una buona dose di spirito di adattamento.


Buon viaggio!



Hola vagabondi... e adesso?


  • seguimi su Instagram, per scoprire dove mi trovo e cosa sto facendo;

  • leggi i miei articoli, per scoprire nuove fantastiche destinazioni, consigli di crescita personale e molti trucchi per risparmiare in viaggio;

  • Sei alla ricerca di nuove avventure? Scopri i viaggi che ti daranno la possibilità di vagabondare assieme a me nel mondo.

Alla prossima.


Sogna Esplora Cresci!




bottom of page