top of page
  • Immagine del redattoreAlessandro Napoli

Viaggiare con Workaway - Sara Katsukawa


Viaggiare con Workaway Sara Katsukawa


Chi sei e cosa facevi prima di iniziare a viaggiare con Workaway?


Mi chiamo Sara e sono architetto, o meglio, lo sarò nel futuro. Ad oggi sono una neolaureata e grande appassionata di viaggio, il viaggio a lungo termine. Passione forse trasmessa un po’ dal mio papà giapponese che ormai più di 30 anni fa ha deciso di lasciare il suo paese all’avventura ed è poi finito a trascorrere la sua vita in Italia. Così già all’età di 17 anni sono partita per trascorrere un anno in Norvegia, vivendo in una tipica famiglia norvegese e frequentando la scuola locale. Mi si è aperto un mondo, del quale volevo a tutti i costi farne parte. Durante gli anni universitari ho avuto la possibilità poi di trascorrere un anno in Portogallo e una volta presa la laurea ho deciso di partire nuovamente per un viaggio alternativo nel Sud Est Asiatico.



Come hai conosciuto Workaway e perché hai deciso di viaggiare lavorando in cambio di vitto e alloggio?


Ho conosciuto Workaway durante il mio anno in Erasmus a Lisbona. Quando ero lì frequentavo assiduamente una scuola di surf e al termine delle lezioni e degli esami universitari mi hanno proposto di rimanere ad aiutarli con il noleggio dell’attrezzatura da surf in cambio di vitto e alloggio. Da quel momento ho deciso che avrei voluto fare altre esperienze simili.



Viaggiare con Workaway Sara Katsukawa

Che attività hai fatto e dove sei stata nei cinque mesi di viaggio?


Nei miei cinque mesi di viaggio sono stata in Thailandia, Cambogia e Malesia.

Ho alternato il backpacking a Workaway ma in definitiva i progetti di Workaway a cui ho partecipato sono state senza dubbio le settimane più interessanti e gratificanti di tutte.

Quello che ho cercato di fare è stato sperimentare il più possibile, mettermi in gioco e partecipare a progetti molto diversi tra loro.

Ho insegnato inglese presso un’associazione non-profit per l’educazione di bambini e ragazzi delle comunità meno abbienti a Battambang, in Cambogia.

Contemporaneamente, per non farmi mancare nulla, partecipavo ad un progetto di volontariato sempre a Battambang per la pulizia delle sponde del fiume Songkae, affluente del Mekong e uno tra i dieci fiumi più inquinati al mondo.

Ho lavorato in un ostello a Koh Phangan, in Thailandia; sono stata volontaria presso un canile a Songkla, nel sud della Thailandia.

Sono stata in una fattoria in Malesia, ospitata da Yin, una ragazza super intraprendente che dopo aver viaggiato in giro per il mondo per cinque anni imparando le tecniche dell’agricoltura sinergica è tornata a casa avviando il suo progetto, realizzando prodotti medicinali a partire da materie prime locali.

Ho partecipato alla ristrutturazione di una villa degli anni Sessanta in Malesia; ho “giocato con la spazzatura” sull’isola paradisiaca di Tioman in Malesia, dando libero sfogo alla mia vena artistica riutilizzando materiali di scarto.



Cosa ti insegna e in che modo ti arricchisce Workaway?


Workaway è un bellissimo modo attraverso il quale è possibile viaggiare in modo consapevole e allo stesso tempo vivere un’esperienza a stretto contatto con i locali fuori dagli schemi e diversa dai classici itinerari di viaggio.

Queste esperienze mi hanno arricchito tantissimo dal punto di vista umano, ho imparato e approfondito nuove competenze, ho scoperto sfaccettature della cultura locale che altrimenti non sarebbero emerse. Questi sono solo alcuni dei motivi che mi hanno spinto a continuare a fare questo tipo di esperienze e che sicuramente continuerò a fare in futuro.


Viaggiare con Workaway Sara Katsukawa

Cosa consigli ad una persona che vuole iniziare a usare Workaway?


Il mio consiglio è… usalo! A parte gli scherzi penso sia un modo consapevole e diverso di viaggiare. Ci sono tantissimi progetti disponibili, anche fin troppi e scegliere può diventare difficile ma in generale se hai voglia di fare, sei in grado di adattarti facilmente, è una valida alternativa al classico backpacking. E ci sono veramente tante proposte, quindi se hai una particolare passione o abilità che pensi possa essere utile, o anche se non hai un’abilità particolare ma vuoi impararla, su Workaway puoi veramente trovare quello che fa per te.



 


Segui Sara Katsukawa :

Instagram: https://www.instagram.com/sarakatsukawa/

Facebook: https://www.facebook.com/sara.katsukawa


bottom of page