Alberto Carnio
Esperienza in Giordania: 9 cose da fare
Un'esperienza in Giordania è: strade desolate si snodano in mezzo al deserto, grandi canyon di arenaria che al tramonto si illuminano di rosa intenso, tombe, monumenti incastonati nella roccia e tanto buon cibo.
Nel mese di maggio ho viaggiato attraverso una nazione bellissima, dalle mille sfaccettature, capace di tenere morale e curiosità ogni giorno alle stelle.
Durante il mio viaggio nella meravigliosa Giordania non mi sono annoiato nemmeno per un istante. Sono rimasto esterrefatto dalla bellezza dei paesaggi e soprattutto dalla meravigliosa gente che popola questa nazione.
Ho deciso così di raccogliere tutte le informazioni apprese da questo viaggio e consigliarti 9 cose da fare per vivere un' autentica esperienza in Giordania.
1 - Esperienza in Giordania nel Wadi Rum
Dune di sabbia rossa svettano alte ed imponenti e dromedari in libertà ti riportano alle antiche sensazioni che gli uomini provavano in questo angolo di terra desolato.
Prendi un 4x4 e parti alla ricerca delle meraviglie all’interno dell’area protetta, Patrimonio dell’Unesco, del deserto del Wadi Rum.
Ammira le incisioni rupestri nei luoghi sacri, arrampicati sulle dune sabbiose ed ammira la bellezza del paesaggio che si apre sotto i tuoi piedi.
Preparati a rimanere stupito dalla bellezza di un tramonto nel deserto, con i suoi colori infuocati. Passa una notte stellata in un campo beduino, bevendo un fumeggiante tè in buona compagnia.
Visitare il deserto del Wadi Rum è l'esperienza in Giordania che diventerà un indelebile ricordo del tuo prossimo viaggio.
2 - Monte Nebo
Il monte Nebo, citato nella Bibbia come il luogo dove Dio chiamò a sé Mosè per parlargli della Terra Promessa, è una meta molto interessante dal punto di vista paesaggistico.
Percorrendo uno dei tanti trekking panoramici ed arrivando in cima al monte, puoi godere di splendide vedute su terre antiche come Gilead, Giudea, Gerico e Negrev, quest’ultima la Terra Promessa.
Dalla cima del Monte Nebo puoi ammirare, nelle giornate più limpide, persino il Monte degli Ulivi di Gerusalemme.
Sulla sommità del Monte Nebo, nel IV secolo fu costruita una piccola chiesa per commemorare la morte di Mosè che puoi visitare ancora oggi per ammirare i bellissimi mosaici bizzantini di storie quotidiane.
Il monte si trova a 10 km da Madaba, si può arrivare in auto tramite una strada desertica ma di facile percorrenza oppure con tour organizzati, un'esperienza in Giordania che non puoi proprio perdere.
3 - Esperienza in Giordania: bagno nel Mar Morto
Il Mar morto è un lago di acqua salata, alimentato dai fiumi Giordano e Wadi Mujib, situato a 400m circa al di sotto del livello del mare.
Questo enorme specchio di acqua blu, rappresenta il bacino più basso della terra. Ha una concentrazione salina molto elevata la quale crea un’ambiente inospitale alla maggior parte delle forme di vita, ad eccezione degli essere umani.
Gli unici esseri viventi che puoi sicuramente vedere all’interno del Mar Morto, sono i turisti che sguazzano, galleggiano allegramente nell’acqua e si godono la loro meravigliosa esperienza in Giordania.
Nei secoli le acque ricche di sali e minerali del Mar Morto sono state sfruttare per le loro proprietà benefiche per la pelle.
Ti consiglio di cercare una spiaggia pubblica, qui trovi ombrelloni, docce, piscine, ristoranti e bar. Dopo un bagno nel Mar Morto, la doccia è sicuramente indispensabile!
Una cosa indispensabile da portare sempre con te quando viaggi fuori dall'Italia, e ancor di più fuori dall'Europa, è l'assicurazione viaggio di Heymondo: una polizza versatile, fatta su misura per te, con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Heymondo si impegna ad essere sempre al tuo fianco nel momento del bisogno. Clicca sull'immagine per approfittare del mio sconto.
4 - Madaba, la città dei mosaici
Madaba è una grande e antichissima città situata a circa trenta chilometri dalla capitale Amman. La storia di questo luogo è caratterizzata dall’influenza di due grandi religioni: quella cristiana e quella mussulmana.
Nel periodo che precede il 614 d.C. il cristianesimo controllava la città tramite diocesi e splendide chiese dove l’arte del mosaico, diventata poi simbolo della città, si poteva notare ovunque.
Quando Madaba si arrese all’invasione mussulmana le fu concesso di mantenere la sua identità cristiana. Questo permise la conservazione degli splendidi mosaici fino ad oggi.
Ti consiglio di visitare la chiesa di San Giorgio, un edificio risalente al diciannovesimo secolo, dove è custodito un mosaico gigantesco raffigurante la mappa della Terra Santa: un’opera d’arte costituita da 2,5 milioni di tessere che ricoprono una superficie di 15,6 m di lunghezza e 6 m di larghezza.
Puoi inoltre recarti al parco archeologico di Madaba dove sono conservati i più antichi mosaici della Giordania.
Uno tra tutti è presente all’ingresso accanto alla biglietteria, il più antico del paese, che originariamente si trovava nel palazzo di Erode a Mukawir.
Partendo da Amman, potrai raggiungere facilmente Madaba in auto, percorrete la Al Yarmouk Sreet per circa 30km, oppure usufruire dei minibus pubblici che collegano le due città in modo ottimale.
5 - Esperienza in Giordania: Trekking nella riserva di Dana
Un'esperienza in Giordania che ti consiglio di provare è il trekking nella Riserva della Biosfera di Dana, un territorio ampio che comprende molti luoghi di interesse tra cui Dana: un villaggio in pietra del quindicesimo secolo arroccato nel mezzo di un precipizio.
I territori circostanti alla città sono caratterizzati da molteplici sistemi di gole e montagne che si estendono dall'alta valle del Rift fino ai bassopiani desertici del Wadi Araba.
Qui potrai vedere numerose specie in via d’estinzione, fra le quali: stambecchi, gazzelle di montagna, tassi, volpi rosse e lupi.
Per visitare il villaggio di Dana puoi intraprendere un trekking di circa 3 ore che parte dal camping Rummana e si sviluppa attorno alle montagne superiori del Wadi Dana fino al villaggio arroccato.
Durante il tragitto puoi ammirare la fauna selvatica tipica del posto e bellissimi panorami sulla valle.
6 - Petra
Una città sviluppata all’interno dell’arenaria rosa, Petra, un gioiello con oltre 2000 anni di storia nonché una delle sette meraviglie del mondo.
Le tappe imperdibili a cui non puoi assolutamente rinunciare per vivere appieno la migliore esperienza in Giordania sono: il Siq, il Tesoro e le Tombe reali.
Il Siq è un canyon stretto e tortuoso che funge da ingresso all’antica città di Petra. L’escursione in questa gola stretta tra alte rupi rivela scorci di incredibile bellezza dove le tonalità di ocra, rosa o rosso cambiano in base alla luce del giorno.
Dopo una camminata di un chilometro e mezzo circa, si pone difronte a te il tempio del Khazneh.
Vero e proprio simbolo di Petra, il Tempio del Khazneh (che secondo la cultura beduina significa “tesoro del faraone”) è senza dubbio il monumento più noto dell’antica città.
Questo tempio, di circa 40 metri di altezza e 25 metri di larghezza, ha ospitato la tomba di un nobile re e si presenta con una facciata ornata in stile ellenistico.
Un’antica leggenda narra che nell’urna di questo re fosse nascosto un tesoro di enorme valore. Proprio per questo Petra è stata oggetto di vari tentativi di saccheggio.
Scavato nella roccia con motivi ornamentali di grande finezza, il sito delle Tombe contiene circa 3.000 monumenti rupestri con più di 600 sepolcri scolpiti in pietra arenaria, tra cui spiccano Cinque Tombe Reali come: la “Tomba dell’urna”, la “Tomba corinzia” o la “Tomba di Sesto Fiorentino”.

7 - Little Petra
A circa 10 km da Petra si trova la sua gemella più piccola: Piccola Petra, nota anche come Petra la Bianca, è un sito nabateo anch’esso caratterizzato da edifici scolpiti nelle pareti dei canyon di arenaria e incluso nell’iscrizione come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
Puoi visitare il sito partendo dal piccolo santuario dedicato a Duthu Ashara, il principale Dio dei Nabatei, rappresentato senza occhi e senza naso in compagnia delle due mogli raffigurate più basse del marito e senza testa.
Attraversando il Siq al-Barid, letteralmente Canyon Freddo (poiché non penetra luce al suo interno), hai la possibilità di giungere fino al cuore della montagna.
Qui si apre una gola ampia che accoglie alcune abitazioni scavate nella roccia e un triclinio colonnato che si pensa fosse utilizzato come tempio.
Proseguendo lungo il canyon puoi raggiungere una seconda area più piccola dove si trovano molte grotte scolpite nell’arenaria e quattro incavi più grandi, uno a sinistra e tre a destra, all’epoca adibiti a sala da pranzo.
Poco più avanti si trova una grotta chiamata “la Casa Dipinta” che conserva alcuni rari dipinti nabatei sopravvissuti nei secoli, gli unici rinvenuti in tutta la zona.
Puoi raggiungere la parte superiore del sito salendo le scale che si snodano lungo la parete rocciosa.
8 - Esperienza in Giordania attraverso ilWadi Mujib
Il Wadi Mujib è un fiume che ha esteso, nei secoli, il suo percorso all’interno di una gola che taglia in due l’altipiano circostante e si riversa nel Mar Morto.
Lungo tutto il canyon sono presenti delle riserve naturali con molteplici percorsi che puoi affrontare anche accompagnato dalle guide: Siq Trail, Canyon Trail e Malaqi Trail.
Tranquillo, se hai paura dell’acqua o non te la senti di bagnarti, puoi intraprendere l’Ibex Trail: un trekking che esclude le traversate delle gole in cui non c’è la presenza di acqua.
Tutti i sentieri partono dal Centro Visitatori sotto il Mujib Bridge. Il percorso più “facile” è sicuramente il Siq Trail: un sentiero di circa 2 ore che, dopo pochi gradini, conduce già tra le tiepide acque destinate a sfociare, dopo un centinaio di metri, nel Mar Morto.
Per affrontare il Canyon Trail invece è obbligatoria la guida e la durata del giro è di 4 ore.
9 - Amman
Una tappa obbligatoria che non puoi saltare per rendere unica la tua esperienza in Giordania è la visita ad Amman, la capitale e una delle mete più visitate negli ultimi anni dai turisti di tutti il mondo.
Si tratta di una città davvero unica, che sposa al suo interno un connubio armonioso tra antico e moderno, tradizione e innovazione.
In tutto il territorio della capitale potrai esplorare:
Il teatro di Amman, un reperto storico della dominazione romana in questa terra, è uno dei siti archeologici più importanti della città e dell’intera Giordania;
La Cittadella Jabal a Qal'a, un altro sito archeologico molto importante nel quale era situato il cuore pulsante della capitale. Qui sono ancora visibili i resti dell’antico splendore che accoglieva i visitatori del tempo come il palazzo degli Omayyadi e il Tempio di Ercole;
Jabal al Lweibdeh, uno dei quartieri più moderni e vivi di Amman. Qui la scarsa presenza di turisti diventa un’occasione unica e rara per immergerti nella cultura locale vivendo tra le persone del posto. Perditi tra i molti caffè e negozi, edifici eleganti, botteghe d’arte e locali alla moda;
La Moschea di Re Abdullah costruita tra il 1982 e il 1986. È costituita da un’imponente struttura sopra alla quale svetta una gigantesca cupola blu, interamente ricoperta di motivi dorati;
Al Balad, uno dei quartieri più centrali e frequentati di Amman, dove è possibile vivere la vera anima della capitale. Esplora le sue caratteristiche stradine e i mercati con prodotti tipici, gustando un tè o un caffè in uno dei tanti locali che si trovano al suo interno.
Vuoi partire assieme a me per vivere un'autentica esperienza in Giordania?
Prenota il tuo prossimo viaggio con SiVola.
Hola vagabondo... e adesso?
seguimi su Instagram, per scoprire dove mi trovo e cosa sto facendo;
leggi i miei articoli, per scoprire nuove fantastiche destinazioni, consigli di crescita personale e molti trucchi per risparmiare in viaggio;
Sei alla ricerca di nuove avventure? Scopri i viaggi che ti daranno la possibilità di vagabondare assieme a me nel mondo con SiVola.
Alla prossima.
Sogna Esplora Cresci!