Stefano Napoli
Chi vuoi essere da grande?

Questa è una domanda che troppo spesso non ci poniamo, o che forse fino ad oggi, non ci siamo mai posti!
Viviamo in una società dove l’apparenza conta più dell’essenza, dove la bellezza esteriore conta più di quella interiore.
La domanda che ci pongono sin da piccoli è : “Cosa vuoi fare da grande?”.
Con il passare degli anni questa domanda ci viene ripetuta più e più volte, fino a diventare una domanda esistenziale per la nostra vita.
Crescendo, giorno dopo giorno, veniamo inseriti in un contesto dove la maggior parte delle persone che ci circondano sono cresciute allo stesso modo. I nostri vicini, il nostro compagno di banco e il nostro collega.
Ognuno di loro, esattamente come noi, è cresciuto con la stessa fatidica domanda:
“Cosa vuoi fare da grande ?”!
Sicuramente, per te come lo era per me, questa domanda ti sembrerà ovvia e logica. Ora però voglio farti riflettere un attimo. Voglio farti riflettere su una cosa.
Ti hanno mai chiesto di pensare a cosa ti facesse stare bene o
a cosa ti facesse sentire felice?
Ti hanno mai chiesto di capire quale fosse il tuo scopo nella vita?
Ti hanno mai chiesto chi vorresti essere da grande?
Sono domande che possono sembrare simili o direttamente collegate al:
“Cosa vuoi fare da grande?”, ma c’è una differenza molto importante.
La differenza è che quest’ultime trascendono dal lavoro, trascendono dalla professione e dal ruolo che devi ricoprire.
Si focalizzano sul farti capire chi sei, cosa ti piace, cosa ti fa sentire felice e, a mio parere, queste sono le prime cose che una persona dovrebbe imparare.
Sin da quando siamo piccoli dovremmo imparare a conoscere noi stessi, a conoscere i nostri lati positivi e negativi.
Imparare, soprattutto, a riconoscere e a gestire le nostre emozioni.
Nessuno ti ha mai fatto queste domande?
O non te le sei mai chieste prima di adesso?
Non è un problema! Inizia oggi!
